Il Laboratorio intende focalizzarsi sull’esercizio dei diritti derivanti dalla cittadinanza UE in una prospettiva pratico-applicativa, fornendo esempi concreti e nozioni utili per essere un cittadino europeo “mobile“. Inoltre, saranno offerti approfondimenti specifici sull’impatto delle nuove tecnologie sulla creazione di un’identità digitale europea, sugli sviluppi dell’iniziativa dei cittadini europei (con particolare attenzione alla sua applicazione alle…
Il Laboratorio mira a promuovere la consapevolezza della propria cittadinanza europea quale strumento non solo di opportunità offerte da una delle forme più avanzate di cooperazione a livello sovranazionale, ma anche di responsabilità e partecipazione attiva connesse all’esercizio dei diritti derivanti dall’appartenenza all’Unione. L’attività intende, inoltre, far acquisire una preliminare conoscenza dei principali snodi del…
Il Laboratorio offre un’occasione di approfondimento pratico-applicativo, anche dal punto di vista delle competenze di argomentazione e scrittura giuridica, su casistiche concrete che emergono nel contesto della circolazione transfrontaliera delle persone con riferimento alla continuità degli status personali e familiari (tra cui, ad esempio, coppie same-sex e genitorialità, convivenze e unioni civili, gestazione per altri). Il Laboratorio è rivolto…