Dal comunicato stampa (n. 52/25, reperibile in versione completa a questo link): Sebbene la definizione dei requisiti per la concessione e la perdita della cittadinanza di uno Stato membro rientri nella competenza nazionale, tale competenza deve essere esercitata nel rispetto del diritto dell’Unione. Il vincolo di cittadinanza con uno Stato membro si basa su un…
Dal comunicato stampa (n. 43/25, reperibile in versione completa a questo link): Affinché l’ascendente diretto del partner di un cittadino dell’Unione, che soddisfa a sua volta le condizioni previste dalla direttiva 2004/38/CE, possa beneficiare di un diritto di soggiorno derivato, egli deve dimostrare di essere, sia alla data della sua domanda di carta di soggiorno,…
Dal comunicato stampa (n. 43/25, reperibile in versione completa a questo link): Spetta agli Stati membri che non prevedono il matrimonio tra persone dello stesso sesso introdurre procedure adeguate per garantire la pubblicità nei confronti dei terzi di tali matrimoni contratti in un altro Stato membro. Ciascuno Stato membro è competente a definire le modalità…
Dal comunicato stampa (n. 5/25, reperibile in versione completa a questo link): La presa in considerazione di un aiuto alla mobilità a fini di istruzione nell’ambito del programma Erasmus+, di cui un figlio a carico ha beneficiato, al fine di determinare l’importo della deduzione di base alla quale un genitore contribuente ha diritto per tale…
Il 17 dicembre 2024 il Parlamento europeo in seduta plenaria ha eletto, con 344 voti a favore, Teresa Anjinho come nuova Mediatrice europea.Il mandato quinquennale prenderà avvio il 27 febbraio 2025 con il giuramento presso la Corte di giustizia dell’Unione europea. A questo link è reperibile la press release completa pubblicata sul sito ufficiale del…
Dal comunicato stampa (n. 194/24, reperibile in versione completa a questo link): Il diritto dell’Unione conferisce il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni locali ed europee ai cittadini dell’Unione che risiedono in uno Stato membro senza averne la cittadinanza. L’esercizio effettivo di tale diritto richiede che tali cittadini possano avere pari accesso ai…