In vista del voto del Parlamento europeo sull’intera Commissione von der Leyen che conclude il lungo iter apertosi con le elezioni europee, il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona, il Centro di documentazione europea di Verona, la Società Letteraria di Verona, il Movimento federalista europeo ed il Centro studi sul federalismo di Torino organizzano un incontro sui nuovi assetti europei definiti in questi mesi, in programma il 26 novembre 2024, con inizio alle ore 16.30, presso la sede della Società Letteraria.
Sono previsti gli interventi di Federico Fabbrini (Università d Dublino), e di Caterina Fratea (Università di Verona e componente dello staff del Modulo Jean Monnet PRO2-EUCITI). Coordinerà i lavori Giorgio Anselmi, presidente della Casa d’Europa di Verona.
L’evento è aperto alla cittadinanza.
***
Ahead of the European Parliament’s vote on the entire von der Leyen Commission, which concludes the long process that started with the European elections in May, the Department of Law of the University of Verona, the European Documentation Center of Verona, the Literary Society of Verona, the European Federalist Movement and the Center for Studies on federalism of Turin have convened a public seminar on the new European arrangements that have been setting up in recent months. The seminar takes place on 26 November 2024, at 16.30, at the premises of the Literary Society.
The speakers are: Federico Fabbrini (Dublin University) and Caterina Fratea (University of Verona and staff member of the Jean Monnet Module PRO2-EUCITI). Giorgio Anselmi, head of Casa d’Europa of Verona, chairs the meeting.
The seminar is open to anyone interested.
La registrazione dell’evento, trasmesso anche in diretta streaming, è liberamente accessibile sul sito della Società Letteraria di Verona (a questo link).
***
The recording of the event, delivered also in live-streaming, is freely available on the website of the Literary Society of Verona (at this link).